Malga Cuarnan Gemona del Friuli

Facile
Tipologia: Misto (a piedi e in bici)

Descrizione

Il percorso, adatto ai ciclisti per la sua lunghezza, si sviluppa prevalentemente su strada asfaltata, strada di Foredor, fino a circa 1km dalla mala Cuarnan. L’ultimo tratto è su sterrato. Fino alla località “Crist” il percorso, con diversi tornanti e pendenze mai eccessive, segue il conoide del torrente Vegliato per salire poi in località Siere dove, con una brevissima deviazione si può vedere il Crist di Siere e si nnesta il Troi di Miec.

Proseguendo sulla strada asfaltata si può vedere sulla destra il cippo dedicato al compianto pilota di formula 1 Filles Villeneuve. In questa zona vi sono anche diversi stavoli. Poco oltre termina la strada asfaltata e inizia il tratto sterrato finale che porta alla malga Cuarnan, dove si possono degustare le produzioni aziendali durante tutto il periodo di alpeggio.

Contatta il Comune

Comune di Gemona del Friuli

Tel
0432 97 32 11
Sito Web:
www.comune.gemona-del-friuli.ud.it
Conosciuta in tutto il mondo come capitale del sisma che colpì il Friuli Venezia Giulia nel 1976, è uno dei simboli della rinascita della regione. Un centro storico medioevale, una natura che offre opportunità uniche e una ricettività di qualità che offre al turista opportunità culturali, sportive e ricreative, rendono Gemona del Friuli un punto focale per il territorio. Qui si troviamo le principali direttrici ciclabili della regione FVG1, FVG3 ed FVG6, e quasi 60 km di sentieri dedicati alla mtb.






    Skip to content